Formazione

Formazione

AI by Design offre formazione su Prompt Engineering, AI Framework di Prompting e AI Act. Corsi pratici per usare l’AI in modo strategico, efficace e conforme.

🧠 Corso di Prompt Engineering

Scrivere prompt efficaci per ottenere il massimo dall’AI


🎯 Per chi è?
  • Manager, professionisti e aziende che vogliono ottimizzare il lavoro con l’AI
  • Chi lavora in marketing, vendite, operations e customer service e deve ottenere risposte precise e personalizzate dai modelli AI
  • Chi vuole imparare a interagire con modelli AI generativi come ChatGPT e GPT-4 per migliorare la produttività

🔍 Cosa impari?

Le basi del Prompting

  • Struttura di un prompt efficace e come influenzare l’output dell’AI
  • Tecniche di refinement per ottenere risposte più pertinenti
  • Strategie per adattare il linguaggio AI a diversi contesti aziendali

Tecniche avanzate di prompting

  • Few-shot e Chain of Thought Prompting per migliorare la precisione delle risposte
  • ReAct Prompting e schemi iterativi per interazioni complesse
  • Gestione del contesto e personalizzazione dei modelli AI

Applicazione pratica nel business

  • Creazione di email, report e testi ottimizzati
  • AI per lead generation e customer support
  • Automazione e ottimizzazione dei processi aziendali

Esercizi pratici e casi studio reali

  • Test e ottimizzazione di prompt con esempi personalizzati
  • Errori comuni e come evitarli
  • Strumenti e metodologie per integrare il Prompting nel workflow aziendale

🛠 Modalità

🔹 Approccio pratico: esercizi hands-on su prompt reali
🔹 Casi studio aziendali per capire l’impatto sul business
🔹 Framework operativi per standardizzare l’uso del Prompting

🔹 Corso Framework AI Gen.

Strutturare e scalare l’uso dell’AI con tecniche avanzate


🎯 Per chi è?
  • Professionisti e aziende che già utilizzano l’AI e vogliono ottimizzare i processi
  • Chi ha già esperienza con il Prompting e vuole imparare schemi avanzati
  • Aziende che vogliono standardizzare l’uso dell’AI per efficienza e scalabilità


🔍 Cosa impari?

I 20 framework principali del Prompting

  • Quando usare APE, ROLE, PALM e altri pattern avanzati
  • Come strutturare prompt scalabili e riutilizzabili
  • Personalizzazione e ottimizzazione dei modelli AI

Automazione e AI-first Strategy

  • Creazione di workflow AI con Prompting avanzato
  • AI per ottimizzazione di reportistica, data analysis e decision-making
  • Strumenti e template per implementare il Prompting nei processi aziendali

Casi studio e best practice

  • Esempi reali di aziende che usano framework di Prompting
  • Analisi di prompt efficaci e tecniche di ottimizzazione
  • Creazione di librerie di prompt per team e reparti aziendali

Integrazione con altri strumenti

  • Prompting per chatbot, customer support, automazione documentale
  • Adattamento del Prompting per diversi modelli AI

🛠 Modalità

🔹 Approccio pratico: esercizi hands-on su prompt reali
🔹 Casi studio aziendali per capire l’impatto sul business
🔹 Framework operativi per standardizzare l’uso deli Framework

📌 Corso AI Act

Comprendere e Applicare la Normativa sull’Intelligenza Artificiale in azienda


🎯 Per chi è?
  • CEO, IT Manager e Compliance Officer che devono garantire la conformità all’AI Act
  • PMI e Startup che sviluppano o utilizzano sistemi di AI e vogliono evitare rischi legali e sanzioni
  • Professionisti della Digital Transformation che desiderano integrare l’AI in modo sicuro e conforme

🔍 Cosa impari?

Comprendere l’AI Act e il suo impatto

  • Struttura della normativa e obblighi per sviluppatori, fornitori e utilizzatori
  • Classificazione dei sistemi AI in rischio minimo, limitato, alto e inaccettabile
  • Cosa cambia per le aziende e quali processi devono adeguarsi

Applicare l’AI Act in azienda

  • Check-up di conformità: valutare il livello di rischio dei tuoi sistemi AI
  • Requisiti per i sistemi ad alto rischio: trasparenza, audit e accountability
  • Governance AI in linea con ISO 42001, GDPR e Data Act

Uso dell’AI per business, marketing e automazione

  • AI per lead generation e automazione: cosa è consentito e cosa no
  • Prompting e modelli AI: gestione dei dati e conformità normativa

Strumenti e Framework per la compliance

  • Audit operativi per valutare i tuoi sistemi AI
  • Checklist di conformità per evitare sanzioni fino al 7% del fatturato
  • Framework ISO 42001 per la gestione dell’AI in azienda

info@aibydesign.it